



Gruppo vela 2025

GRUPPO VELA 2025 - Più di un corso, un'esperienza di crescita.
Il GRUPPO VELA è un’opportunità unica per ragazzi e ragazze delle scuole medie e superiori che vogliono affinare le proprie competenze veliche e vivere a pieno la vita di Circolo. Non è solo un’occasione per imparare a navigare, ma per far parte di una comunità sportiva dinamica, inclusiva e coinvolgente. Pur non essendo un percorso di avviamento all’agonismo, offre un’esperienza formativa completa, mirata a sviluppare autonomia, sicurezza e padronanza della barca in un ambiente stimolante e collaborativo.
Cosa offre il GRUPPO VELA?
- Allenamenti strutturati e uscite in barca per migliorare la tecnica, acquisire sicurezza e navigare in autonomia.
- Approfondimento delle manovre e regolazioni delle vele per perfezionare il controllo dell’imbarcazione.
- Partecipazione attiva alla vita del Circolo, con la possibilità di affiancare gli istruttori nei corsi per principianti e collaborare nell’organizzazione di regate.
- Un ambiente stimolante e inclusivo, dove lo sport è un’opportunità di crescita, incontro e condivisione.
- Imbarcazioni messe a disposizione dall’AVAV, tra cui Laser Bahia, 420, Laser e cabinati, per sperimentare diverse modalità di navigazione.
Tipologia di attività e calendario
Le attività del GRUPPO VELA si svolgeranno da marzo a ottobre e prevedono:
- Minimo 29 giornate di allenamento, suddivise in sessioni programmate con gli istruttori.
- 15 uscite extra in affiancamento ai ragazzi coinvolti nel progetto Play District, promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e Sport e Salute S.p.A., che sostiene l'inclusione attraverso lo sport.
- Partecipazione a eventi e regate organizzate dall’AVAV e da altri circoli del Lago Maggiore e della XV Zona.
Gli allenamenti si svolgeranno principalmente presso le strutture dell’AVAV di Luino, con orari concordati in base alle condizioni meteo, alla temperatura e – nei mesi più freddi – alla durata delle ore di luce.
L’iscrizione al GRUPPO VELA include la partecipazione alle attività e l’utilizzo delle imbarcazioni messe a disposizione dal Circolo.
Non sono compresi nella quota di iscrizione:
- La tessera FIV (obbligatoria per partecipare alle attività).
- L'iscrizione all'AVAV come socio
- I pasti
- Eventuali trasferte e costi di partecipazione a regate.
Requisiti per partecipare
- Aver già frequentato un corso di vela o attività di perfezionamento.
- Presentare il certificato medico per attività sportiva non agonistica.
Costi
Due possibili soluzioni di pagamento:
- 700 euro in un unica rata da pagare entro il 12 marzo
- Una prima rata di 400 euro entro il 12 marzo ed una seconda rata di 350 euro entro il 30 giugno
Per iscrizioni successive all'inizio delle attivitò è possibile conttattare la segreteria (segreteria@avav.it).
ISTRUTTORE RESPONSABILE: Michele Ponti (cel. 340 5153227)